LE PAGELLE DEL BOLOGNA
SKORUPSKI 5,5: causa il rigore del 2-0 con un’uscita sconsiderata, sul groppone ha 4 gol subiti. Oggi il clean sheet è stato un miraggio.
SOUMAORO 6: dei tre difensori è quella che sfigura meno. Ma se il Bologna oggi subisce 4 gol non può certo essere esente da colpe.
MEDEL 5: l’atteggiamento è sempre quello giusto, ma è responsabile di almeno tre gol dei quattro subiti. A sua discolpa va detto che il rigore su Aramu non c’era.
THEATE 5: coinvolto nella frittata difensiva che porta al gol di Henry, dopo mezz’ora viene richiamato in panchina causa cambio modulo.
HICKEY 5,5: poco brillante e meno pimpante del solito, nella prima mezz’ora fatica a trovare le misure. Cresce alla distanza, ma non è stata la sua migliore prestazione stagionale.
SVANBERG 5: in occasione dell’azione che porta al rigore del 2-0 compie un intervento insipegabile. Mai in partita, esce nell’intervallo.
SCHOUTEN 6,5: solita partita di onnipresenza, qualche errore tecnico di troppo però. Il gol del 2-3 è un vero gioiello.
DE SILVESTRI 6: prestazione nella norma, non spinge molto ma è sempre utile. Sua la sponda per il 2-2 di Arnautovic.
SORIANO 6: quando si accende per il Venezia sono dolori. Il problema è quando si accende: va a intermittenza.
BARROW 6: tanti errori, tecnici e di scelta. Ma i gol di Orsolini e Arnautovic nascono dai suoi traversoni spesso insidiosi.
ARNAUTOVIC 6,5: ancora in gol, quando la palla balla in area di rigore Arna c’è. Per il resto la solita lotta.
DALLA PANCHINA: ORSOLINI 7, DOMINGUEZ 6, SANSONE SV, VIGNATO SV